Alfa Romeo Classic Garage | Racing | Spare parts

Segui la pagina

ALFA ROMEO CLASSIC GARAGE | RACING | SPARE PARTS

ALFA REVIVAL CUP – SI PARTE!

24/04/2025

Si accenderà al Red Bull Ring, nel fine settimana, il semaforo verde sulla stagione 2025 dell’Alfa Revival Cup. Alfa Delta si presenta al primo dei sei round in programma con tutte le carte in regola per giocare un ruolo da assoluta protagonista e due obbiettivi nel mirino: confermare la leadership nella graduatoria a squadre e migliorare la piazza d’onore conquistata l’anno scorso dall’indimenticato Emilio Petrone insieme a Giacomo Barri, con il pilota lombardo che ha visto svanire il titolo praticamente già in bacheca per uno sfortunato inconveniente. 

Per questo doppio compito la squadra varesina si presenta in forze, schierando ben nove vetture in varie categorie con diversi piloti potenzialmente in grado di centrare il bersaglio grosso.

Tra questi, ovviamente, occhi puntati su Christian Danner, che a distanza di quasi trent’anni torna al volante di una Alfa Romeo da corsa: dal 1993 al 1996 il pilota tedesco corse in veste di pilota ufficiale del Biscione al volante delle 155 nel DTM e ITC, conquistando tre vittorie. Per l’occasione il pilota di Monaco e attuale commentatore di F. 1 per la rete televisiva tedesca RTL, che dopo il titolo di F. 3000 nel 1985 ha corso nei tre anni successivi per diverse squadre di F. 1 vincendo poi la 24 Ore di Spa nel 1992, dividerà l’abitacolo della nera GTAm #100, appena terminata presso l’officina di Marnate, con il concittadino Mathias Korber.

Tra gli altri piloti al volante delle GTAm della squadra varesina che hanno già dimostrato di poter puntare in alto possiamo certamente annoverare i tedeschi Bernhard Laber e Lukas Stojetz, con la vettura #69 sulla quale hanno affinato la messa a punto con test su diverse piste, compresa quella austriaca, Ambrogio Perfetti che a sua volta ha rifinito la messa a punto della sua nuova vettura #105, così come i due equipaggi svizzeri composti da Peter Bachofen-Dario Inhelder e Matteo Kamata-Michael Gnani, rispettivamente al volante della GTAm #85 e #34, mentre Mario Salomone punta al cambio di passo “trainato” da Giacomo Barri sulla vettura #23.

Dopo il “rodaggio” della passata stagione puntano in alto anche i giovani fratelli Sordi, Giulio e Mattia, al volante della GTA 1.3 Junior #12, completamente rigenerata durante la pausa invernale, così come il rientrante Federico Buratti con la vettura #30, mentre Stefan Rollwagen sarà della partita con la fida GTV 1.6 #99.

Una delle novità interessanti per l’edizione 2025 di Alfa Revival Cup è sicuramente la possibilità per gli appassionati di seguire le corse in live streaming.

Il programma del weekend prevede la prima sessione di prove libere venerdì pomeriggio alle 15.30, quindi nella giornata di sabato la seconda sessione di libere in mattinata, alle 9.55, seguita nel pomeriggio dai 30 minuti di qualifica a partire dalle 15.45, mentre la gara, come sempre sulla distanza di un’ora con sosta obbligatoria, prenderà il via alle 14.15 di domenica.